Progetto RPE

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento della Regione Veneto POR FESR 2014-2020, Asse 1. Azione 1.1.4. Deliberazione n. 889 del 13 giugno 2017 - Bando per il sostegno a progetti sviluppati da aggregazioni di imprese.

Il cuore di RPE è la progettazione e realizzazione di fertilizzanti fosfatici soprattutto per l'agricoltura biologica, che si basino su minerali semplici e non modificati chimicamente e su materie prime organiche che derivano dalla valorizzazione di scarti di altre filiere produttive.

La combinazione di rocce fosfatiche e di residui alimentari ed animali, con additivi appositamente selezionati e studiati, porterà ad un aumento dell’ efficienza di uso del Fosforo, che è oggi universalmente considerata molto bassa e che ha richiesto, negli ultimi decenni, un sovradosaggio e quindi uno spreco di risorse rilevanti per raggiungere gli obiettivi produttivi che la economicità dell'attività agricola richiede.

La parola chiave quindi sarà: incremento della P-UE (Phosphorus Use Efficiency).

FOMET SPA
Via Vialarga, 25
37050 S. Pietro di Morubio (VR) ITALY-CE
Tel. +39 045 6969004
Fax +39 045 6969012
fomet@fomet.it

 

 

SEGUICI SUI NOSTRI
CANALI SOCIAL

 

Società Unipersonale - Iscritta al Registro Imprese di VERONA - C.F. e numero iscrizione: 00236940235 - Iscritta al R.E.A. di VERONA n. 132866 Capitale Sociale sottoscritto € 928.800,00 Interamente versato - Partita IVA: 00236940235 - Informativa sulla privacy e sui cookies - (c) 2020 Fomet SpA